GLOBAL UNION MARTIAL ARTS
  • GUMA INTERNATIONAL
  • Honorary Members
  • I.B.B.A.
  • IBA /WBBJA
  • ITALIA GUMA
    • ORGANIGRAMMA GUMA
    • SETTORE SPORT e FITNEES
    • Settore ARTI MARZIALI
    • TESSERAMENTO MATERIALE E MODULISTICA
    • COMITATI REGIONALI
  • ATA CULTURA
SETTORE ARTI MARZIALI
Global Union Martial Arts
(Unione Globale delle Arti Marziali)
SEKAITEKI RENGO BUDO
世界的連合武道
GUMA.PRESIDENT@GMAIL.COM

​

 - CORSI FORMATIVI -

Picture
CORSO ACCADEMCO NAZIONALE GUMA 
Tutte le informazioni sono riportate sul Regolamento Tecnico Nazionale GUMA
I TECNICI GUMA 
I nostri Tecnici ricevono, mediante l'Ente di Promozione Libertas, gli Attestati Equiparati   al Sistema SNaQ, così potranno fruire del riconoscimento del loro rispettivo curriculum formativo unito all’esperienza pratica sul campo. 

Un valore aggiunto e un riconoscimento “passepartout” spendibile all’interno di tutte le realtà sportive aderenti allo SNaQ – CONI: Un riconoscimento valido in Italia e in tutta Europa che non risente più delle storiche dispute campanilistiche sull’importanza o valore di questa o quella formazione/abilitazione! 

Un tecnico qualificato secondo standard riconosciuti a livello europeo, avranno la certezza di svolgere la propria attività sportiva in modo strutturato, con l’opportuna progressione tecnica ed in totale sicurezza. 

​I riconoscimenti SNaQ e le conseguenti attività promosse con dette certificazioni tecniche (e nel naturale ambito sportivo nelle quali sono collocate) confermano inequivocabilmente ancor più dei riconoscimenti associazionistici di Enti e/o Federazioni nazionali- l’esclusione da qualsiasi obbligo dettato dalle Linee Guida sugli Interventi Assistiti.

EVENTI PROGRAMMATI 2023

Picture
Picture

Picture
Picture

GRADUAZIONE TECNICA INTERNAZIONALE
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture


RICONOSCIMENTI PER I CAPISCUOLA




L' International Budo Ryu Academy è un settore specifico della GUMA



​per lo studio la ricerca e la divulgazione delle Arti Marziali Giapponesi. 


Tutti coloro che praticano tali discipline possono richiedere l'inserimento nell'Albo Internazionale


​





I.B.A. / W.B.B.J.A. 




Picture
Picture

 

INQUADRAMENTI:




 
Soke  
宗 家



Caposcuola di una Ko Ryu Giapponese.




Il Soke può ufficializzare le Scuole che seguono un percorso di studio tradizionale nominando dei Soshi Soke.




Il Soke ha l'autorità per rilasciare le licenze Menkyo a coloro che hanno acquisito la padronanza del suo stile.




Il Soke potrà nominare il suo Waka Sensei (Maestro Giovane)



Questo lo andrà a sostituire dopo il suo ritiro voluto o forzato in caso di suo decesso.



Il Waka Sensei di diritto si fregerà del titolo di Soke
.  







Sochi Soke  創 始 宗 家 


 

E' un termine Giapponese che significa “Presentatore di un idea, di un Metodo di uno Stile”.




Tale inquadramento ufficializza la Scuola del Soshi Soke come Ryu Ha. ​



Questa viene riconosciuta da una Ko Ryu Giapponese con firma del suo Soke.




Il Soshi Soke, ha sua volta ha l'autorità per rilasciare le licenze Menkyo a coloro che hanno acquisito la padronanza del suo stile





​​Il Soshi Soke potrà nominare il suo Waka Sensei (Maestro Giovane) che lo andrà a sostituire dopo il suo ritiro o in caso di suo decesso. 




Il Waka Sensei di diritto si fregerà del titolo di Soshi Soke. ​Il terzo Soshi Soke potrà essere ufficializzato come Soke.





Gai Soke  外 宗 家 



E' un termine Giapponese per definire un Caposcuola (non Orientale).      



L’ IBA, mediante parere favorevole dell’Ufficio di Presidenza, andrà ad ufficializzare le richieste dei Maestri Capi Scuola  di Stili o Metodi di



discipline Tradizionali Giapponesi, dopo aver verificato la documentazione da questi presentata.



Il Maestro richiedente potrà essere accreditato come Caposcuola “Gai Soke” solo se si trova in una posizione di graduazione minima di


Yudansha e con il 4° Dan. L’età minima richiesta è di anni 40. 



L’Accreditamento come Gai Soke prevede: il rilascio GUMA del Diploma e della Card Internazionale
.



Il Gai Soke, potrà nominare il suo Waka Sensei (Maestro Giovane) che lo andrà a sostituire dopo il suo ritiro dall’insegnamento o in caso di


suo decesso. Il Waka Sensei di diritto si fregerà del titolo di Gai Soke. 
                           

 





TESSERINI NAZIONALI 

Picture
Picture
Picture

DIPLOMI NAZIONALI  

Picture
Picture
Picture

​​DIRETTORI TECNICI NAZIONALI

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture


DIRETTORI TECNICI REGIONALI

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Global Union Martial Arts
IBAN: IT52 L076 0103 4000 0105 7352 732
  • SEDE LEGALE Traversa II^ Privata - Via Epomeo n. 15, Is. E, Sc. C. - c.a.p.: 80126 - Napoli (NA) - ITALIA
  • PRESIDENZA: guma.president@gmail.com - cell.: 3331432283​
  • NOTIZIARIO: guma.notiziario@gmail.com - Cell: 3512917741
  • TESSERAMENTO ITALIA : guma.tesseramentoitalia@gmail.com - Cell: 3512917741
  • DELEGATI REGIONALI GUMA: ​(inserire il nome della regione) ​guma...............@gmail.com
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • GUMA INTERNATIONAL
  • Honorary Members
  • I.B.B.A.
  • IBA /WBBJA
  • ITALIA GUMA
    • ORGANIGRAMMA GUMA
    • SETTORE SPORT e FITNEES
    • Settore ARTI MARZIALI
    • TESSERAMENTO MATERIALE E MODULISTICA
    • COMITATI REGIONALI
  • ATA CULTURA